COSA OFFRIAMO
Consulenza notarile
In data 18 gennaio 2018, primo in Italia, viene siglato il protocollo d’intesa tra il nostro Centro Antiviolenza e il Consiglio Notarile di Genova.
Il protocollo vuole garantire consulenza notarile gratuita e la formazione dei notai sul tema della violenza economica.
In seguito a questo, in data 14 dicembre 2018 è stato siglato il progetto intitolato “Parlane al Notaio, ricomincia dai Diritti”: consulenza, formazione e promozione di politiche contro la violenza delle donne realizzato dal Notariato insieme all’Associazione D.i.Re (Rete di Donne contro la Violenza).
Il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato e La Presidente dell’Associazione D.i.Re hanno siglato a Roma il protocollo d’intesa che prevede una serie di attività congiunta volta a promuovere e contrastare la violenza di genere.
Nel dettaglio:
- La promozione di attività di formazione e informazione rivolte alle volontarie dei centri sui temi di competenza notarile e l’organizzazione a livello nazionale di convegni, dibattiti, seminari, incontri nelle scuole per approfondire la tematica della violenza di genere e per promuovere le pari
opportunità, sensibilizzando in special modo le giovani generazioni.
- L’organizzazione di una settimana di “porte aperte” degli studi notarili delle donne notaio, per la consulenza gratuita alle vittime di violenza. Sarà possibile ottenere informazioni utili alla soluzione di problematiche legate all’acquisto e alla gestione della casa, all’avvio di un’attività imprenditoriale, alla gestione in genere degli aspetti economici di una crisi matrimoniale, alla conoscenza dei diritti discendenti da un vincolo matrimoniale o da una convivenza, nonché dei diritti economici derivanti da rapporti di collaborazione in un’azienda familiare.
- I notai sul territorio si renderanno inoltre disponibili ad accogliere nei propri studi, con forme di rapporto temporaneo di formazione lavoro, le donne che hanno seguito un percorso in un Centro Antiviolenza e che presentino profili professionali e personali idonei all’inserimento in una attività di ufficio delicata e professionale quale quella di uno studio notarile.
- Infine il Consiglio Nazionale del Notariato si impegna a sostenere le campagne.