
COSA OFFRIAMO
GRUPPO GENFREE
il Centro ha istituito il Gruppo GenFree, un’iniziativa rivolta alle donne della Gen Z e
Millenials di età compresa tra i 18 e i 30 anni che vogliono vivere situazioni e relazioni
libere da violenze e abusi.
Il Gruppo GenFree offre un ambiente sicuro e accogliente dove è possibile condividere
esperienze, ricevere sostegno e lavorare insieme per superare traumi e difficoltà.
L’accesso al gruppo è possibile attraverso uno o due colloqui motivazionali ed è aperto
anche a giovani donne che desiderano confrontarsi con altre ragazze sui temi proposti o
sulle proprie esperienze di vita. Le attività del gruppo sono condotte da due operatrici che
forniscono supporto emotivo, consulenze pratiche e strumenti per l’empowerment
personale.
Le attività del gruppo includono incontri settimanali, workshop tematici e sessioni di
confronto. Durante gli incontri, le partecipanti hanno l’opportunità di esprimere i propri
sentimenti, discutere delle proprie esperienze e ricevere consigli utili per affrontare le sfide
quotidiane. I workshop tematici coprono argomenti cruciali come l’autostima, il consenso, il
catcalling, il femminismo e i diritti legali delle donne. Queste attività mirano a rafforzare la
consapevolezza delle giovani donne sui loro diritti e a fornire loro gli strumenti necessari
per analizzare e/o ricostruire la propria vita in un ambiente privo di violenza.
Il Gruppo GenFree non è solo un luogo di supporto, ma anche una comunità di solidarietà
e condivisione. Le giovani donne trovano nel gruppo un’opportunità di creare legami
significativi con altre donne che hanno vissuto esperienze simili. Questo senso di
appartenenza e la rete di sostegno reciproco sono fondamentali per per la costruzione di
un futuro più sicuro e sereno. Attraverso il Gruppo GenFree, il Centro AntiViolenza si
impegna a promuovere l’autonomia, la resilienza e il benessere di tutte le donne coinvolte.
Storia del Gruppo GENFREE
La nascita del Gruppo è recente: negli ultimi anni si era osservato un calo dell’età media delle donne che si rivolgono al Centro antiviolenza e questo fenomeno è diventato particolarmente evidente dopo il tragico femminicidio di Giulia Cecchettin, un evento che ha sensibilizzato molte giovani donne e ragazze sui temi della violenza di genere. E’ la nostra risposta a questa crescente consapevolezza.